Home2023-09-19T12:14:27+02:00

L’Egato6 ed i Gestori del Servizio Idrico Integrato invitano i cittadini ad un utilizzo razionale e parsimonioso dell’acqua potabile.

Il perdurare delle attuali condizioni climatiche – caratterizzate da un lungo periodo di assenza di precipitazione e temperature elevate – sta determinando un’eccezionale deficit idrico con possibili ripercussioni anche sugli approvvigionamenti idrici a scopo potabile, tanto da indurre la Regione Piemonte a richiedere lo stato di Emergenza su tutto il territorio regionale.

Per gestire le eventuali emergenze che si dovessero riscontrare sul territorio, è stato aperto presso l’Egato6 un tavolo permanente con i Gestori del SII, che sarà mano a mano allargato anche agli Enti Locali interessati. Il monitoraggio giornaliero e costante delle risorse permette di intraprendere in modo efficace e tempestivo ogni provvedimento di competenza.

Si adottano così tutte le misure necessarie per scongiurare una possibile crisi idrica, e/o a ridurne gli effetti di disagio per gli utenti, garantendo – compatibilmente con la situazione contingente – un adeguato approvvigionamento idrico e la continuità del servizio.

Avvisi

Scopri di più

Acqui Terme, Alessandria, Alice Bel Colle*, Alluvioni Piovera, Bergamasco*, Bistagno, Borgoratto, Bubbio, Carentino*, Carpeneto, Cartosio, Casal Cermelli, Cassinasco, Cassine, Cassinelle*, Castelletto d’Erro, Castelnuovo Bormida, Castelspina*, Cavatore, Cessole, Cremolino, Denice, Frascaro, Gamalero, Grognardo, Loazzolo, Malvicino, Melazzo, Merana, Molare, Mombaldone, Monastero Bormida, Montabone, Montaldo Bormida, Montecastello, Montechiaro d’Acqui, Morbello, Morsasco, Olmo Gentile, Orsara Bormida, Oviglio*, Pareto, Pietra Marazzi, Ponti, Ponzone, Prasco, Ricaldone, Roccaverano, Rocchetta Palafea, Sale, San Giorgio Scarampi, Serole, Sessame, Solero, Spigno Monferrato, Terzo, Trisobbio, Vesime, Visone.

Gli azionisti di AMAG sono 56 Comuni a cui si aggiunge l’Unione Montana Langa Astigiana Val Bormida.

* Comuni non soci azionisti di AMAG Spa in cui il Sistema Idrico Integrato è gestito da AMAG Reti Idriche

Il Servizio Idrico Integrato

L’approvvigionamento idrico avviene attraverso:

  • 83 pozzi
  • 30 sorgenti
  • 5 prese da corsi d’acqua superficiali
  • 1 lago artificiale
  • 1612 km di rete di distribuzione.

L’acqua viene resa potabile attraverso:
– 7 potabilizzatori
– 6 impianti a carboni attivi
– 10 impianti di trattamento chimico (filtri con resine a scambio ionico)
Annualmente vengono immessi in rete circa 17,7 milioni di metri cubi di
acqua e vengono erogati circa 12 milioni di metri cubi di acqua.

Le acque reflue vengono depurate attraverso:
– 130 depuratori di cui 7 con capacità superiore ai 2.000 abitanti
equivalenti e 123 con capacità inferiore ai 2.000 abitanti
equivalenti
– 108 fosse Imhoff
Annualmente vengono depurati circa 14 milioni di metri cubi/anno di acqua
reflua.

Scopri AMAG Reti Idriche

Scopri le iniziative di Amag Reti Idriche

Progetti innovativi
Scuole
Eventi