Goccettina
La storia di una molecola d’acqua che volle esplorare il mondo
di Paolo Trivero
Illustrazioni: Samina Anastasia Celotti
Un’iniziativa del Gruppo AMAG per alunni e insegnanti delle scuole primarie
La storia di Goccettina unisce il rigore scientifico al linguaggio della narrazione: Goccettina ci guiderà attraverso il ciclo dell’acqua, vivendo in prima persona tutti i fenomeni fisici e chimici di questo straordinario elemento e mostrandoci gli effetti dell’inquinamento.
Il libro è raccolto in 15 file audio accompagnati da altrettante schede didattiche
Audio: Collettivo Giugno
Voce narrante: Giulia Trivero
Voci e suoni: Nicoletta Nobile
Schede: Paolo Trivero e Fulvio Zampedri
Per supporto all’attività didattica: paolo.trivero@uniupo.it cell.3460941065
Il volume è edito da Impressioni Grafiche, Acqui Terme (AL), acquistabile presso la casa editrice tel 014431335 editoria@impressionigrafiche.it www.editriceimpressionigrafiche.it
e presso le librerie di Alessandria, Valenza, Acqui Terme – prezzo 10 euro (il ricavato sarà devoluto all’Associazione Natura Ragazzi di Alessandria)
INDICE DEI FILE AUDIO E DEGLI ARGOMENTI SCIENTIFICI
Introduzione:
Audiolibro:
Goccettina Poesia
Goccettina arriva sulla terra
Goccettina vede il sole
Goccettina scende con la pioggia
Goccettina scopre la terra
Goccettina scopre di avere delle capacità sorprendenti
Goccettina arriva a Waterland
Goccettina scala un albero
Goccettina torna nel cielo e cade nel mare
Goccettina incontra Clo e So
Goccettina scende negli abissi
Goccettina scopre il ghiaccio e percorre le autostrade del mare
Goccettina diventa neve e rimane in un ghiacciaio per alcuni secoli
Goccettina ritorna nel mondo che aveva lasciato
Goccettina fugge dalla Terra inquinata nel cielo